CORSO DI VIOLONCELLO
CORSO DI VIOLONCELLO
Il corso, aperto a tutte le persone di qualsiasi livello ed età, è pensato per fornire tutti gli elementi tecnici ed espressivi necessari per portare avanti lo studio del violino nel modo corretto.
Il percorso ed i testi utilizzati saranno adattati ad ogni allievo in base alle proprie caratteristiche, ma anche ai fini per i quali lo stesso decide di intraprendere lo studio dello strumento.
Il corso, aperto a tutte le persone di qualsiasi livello ed età, è pensato per fornire tutti gli elementi tecnici ed espressivi necessari per portare avanti lo studio del violino nel modo corretto.
Il percorso ed i testi utilizzati saranno adattati ad ogni allievo in base alle proprie caratteristiche, ma anche ai fini per i quali lo stesso decide di intraprendere lo studio dello strumento.
DOCENTE: NICOL0' SANTI
Nicolò Santi, nato a Urbino nel 1998, inizia lo studio del violoncello all’età di 11 anni presso il Conservatorio di Musica “Gioachino Rossini “ di Pesaro , sotto la guida del Maestro Claudio Casadei.
Fin dall’inizio dei suoi studi ha sempre preso parte attivamente agli eventi proposti dal Conservatorio Rossini quali i Concerti Finali, le celebrazioni di Santa Cecilia, le Celebrazioni Rossiniane, le celebrazioni per la Giornata della Memoria e l’Open Day, sia come solista che con formazioni di musica da camera.
Nel corso degli anni ha partecipato a diversi concorsi sia come solista che in formazione di musica da camera, vincendo come solista il Primo Premio Assoluto di categoria e il Premio Lions” T. Caraceni”al 3° Concorso Musicale Nazionale “ Ortona, Città d’Arte” e vincendo in formazione cameristica come Trio il Primo Premio Assoluto al Concorso Cameristico Nazionale “Bruno Mezzena”.
Con l’Orchestra del Conservatorio “G. Rossini” ha preso parte, ricoprendo anche il ruolo di primo violoncello, a diverse produzioni artistiche dirette dai Maestri : Luca Ferrara, Vanni Moretto, Umberto Benedetti Michelangeli , Carlo Tenan, Vincenzo Milletarì, Donato Renzetti , Filippo Maria Caramazza e Alessandro Bonato, con quest’ultimo nella produzione de “La Cambiale di Matrimonio” organizzata dal ROF in collaborazione con il Conservatorio Rossini nell’ambito del Festival Giovane .
Inoltre ha preso parte ad alcuni concerti di musica Jazz con l’Orchestra Ritmica del Conservatorio Rossini sotto la guida del Maestro Gian Marco Gualandi e con la MYO Orchestra diretta dal Maestro Chiaretti nell’ambito di una serata organizzata in omaggio a Jerry Mulligan tenutasi presso il Conservatorio Verdi di Milano.
Ha partecipato alle masterclass di musica da camera proposte dal Conservatorio Rossini con i Maestri Marta Velez Perez e Alvaro Quintanilla Marfull e con il Maestro Marco Zuccarini e alla masterclass internazionale di violoncello con il Maestro Alberto Casadei .
È membro attivo della “Rossini Cellos Orchestra” e della “Gioachino Orchestra” e si esibisce in formazione cameristica come Quartetto e con l’orchestra da Camera Camerata Kreutzer.
Ha conseguito la certificazione 24 CFA.
Attualmente frequenta il secondo anno del Biennio di II livello del Conservatorio Rossini dove prosegue gli studi sotto la guida del Maestro Claudio Casadei.