CORSI INTERNAZIONALI PER STUDENTI STRANIERI
CORSI INTERNAZIONALI PER STUDENTI STRANIERI
Fiore all’occhiello dell’Accademia, i corsi di potenziamento sono pensati e strutturati per studenti provenienti dall’Estero che desiderano approfondire la cultura musicale italiana e/o desiderano inserirsi nell’Alta formazione artistica e musicale. Gli studenti iscritti a questi corsi avranno la possibilità di perfezionare lo strumento desiderato con docenti altamente qualificati, al fine di migliorare le proprie capacità tecniche ed artistiche. Inoltre, per garantire la qualità del progetto, l’Accademia opera in convenzione ed in collaborazione con diverse istituzioni musicali italiane, fra cui il Conservatorio G. Rossini di Pesaro e il Conservatorio G. Tartini di Trieste.
STRUTTURA DEI CORSI
STRUTTURA DEI CORSI
I corsi hanno una durata che può variare dai pochi mesi fino a 10 mesi.
Requisiti di accesso
Possono accedere tutti gli studenti in possesso del diploma di liceo o della laurea triennale, previa ammissione online (vedi modalità di ammissione)
Documenti per richiedere il visto (per paesi extra Schengen)
- Il formulario di richiesta di Visto compilato: scaricalo dal sito del consolato
- Il passaporto, che dev’essere valido fino ad almeno 3 mesi dopo la scadenza del Visto richiesto
- La prenotazione o il biglietto aereo
- Una foto-tessera recente
- Il certificato di residenza o un facsimile
- Il certificato che attesta l’ iscrizione ai corsi musicali e linguistici dell’Accademia
- Copia del bonifico di pagamento di tutta la retta per il corso scelto
- Programma del corso con il numero di ore mensili e le date di inizio e fine del corso. Per legge il corso deve prevedere 80 ore/mese di lezione
- Il documento che attesta che per tutta la durata della permanenza in Italia lo studente ha a disposizione un alloggio (contratto d’affitto o dichiarazione di ospitalità), e la disponibilità della somma necessaria al rimpatrio (l’Accademia fornisce aiuto nella ricerca dell’alloggio)
- La documentazione che attesta che lo studente può mantenersi: è necessario avere la disponibilità di un importo non inferiore a 910 euro per ogni mese di permanenza in Italia. L’importo è dimostrabile con valuta, fidejussioni bancarie o assicurative anche di terzi, titoli di credito o di servizi prepagati, estratti conto bancari, carte di credito.
- Documento che attesta la disponibilità economica necessaria per un eventuale rimpatrio.
- L’Assicurazione Sanitaria Internazionale espressamente valida in Italia per cure mediche urgenti e ricoveri ospedalieri. Se lo studente è già assicurato nel suo Paese, dovrà dimostrare l’estensione della copertura assicurativa all’Italia e agli Stati dell’area Schengen. Altrimenti dovrai sottoscrivere l’assicurazione adeguata nel tuo Paese di residenza o in Italia. L’assicurazione sanitaria è fondamentale anche per la richiesta del permesso di soggiorno.
Il corso
Il corso di potenziamento dell’Accademia AGM è articolato in lezioni individuali di strumento, lezioni di gruppo di italiano per ottenere la certificazione linguistica, lezioni di gruppo per le materie musicali di insieme o teoriche. Durante il corso saranno organizzati concerti, masterclass ed eventi per gli studenti iscritti. Al termine del corso verranno rilasciati i certificati di partecipazione al corso e gli eventuali certificati linguistici degli esami sostenuti (CILS, PLIDA, CELI).
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Per accedere ai corsi e servizi dell’Accademia è necessario richiedere la tessera socio
- Il consiglio direttivo dell’associazione stabilisce annualmente la quota di iscrizione (comprendente anche la tessera socio e non rimborsabile) e la quota di frequenza
- La quota di frequenza copre tutti i servizi dell’accademia, l’uso delle stanze, il noleggio degli strumenti e delle sale da concerto, l’acquisto dei materiali, il costo del personale ecc. Non copre invece le eventuali spese di affitto e delle utenze (luce, gas, acqua)
- La quota di iscrizione e la quota di frequenza dovranno essere versate anticipatamente attraverso bonifico bancario alle seguenti coordinate :
IBAN: IT11Y0306909606100000188402
INTESTATO A: ASSOCIAZIONE AGM PER GLI STUDI ART. MUSICALI COREUTICI E LINGUIST. APS
BANCA: INTESA SANPAOLO